Un gruppo da primato: nuotatori master ancora Campioni Liguri
La forza del gruppo sopra a tutto. La vittoria dei nostri nuotatori master al Campionato Regionale 2023 assume un significato ancora più particolare dopo le tante difficoltà patite all’inizio della stagione, con le piscine che rischiavano di non riuscire più a sostenere un funzionamento a pieno regime e la conseguente mancanza di spazi dove allenarsi. «A ottobre era una cosa impensabile – riflette Michele Muscolo, atleta e allenatore del gruppo che si dedica al nuoto in vasca –. È stato un momento molto critico: dai problemi con l’apertura della vasca da 50 ad alcuni che invece di aspettare hanno deciso di cambiare aria. Dobbiamo dire in primis grazie alla Società, che da subito ci ha fatto nuotare in vasca da 33, e poi alle Piscine di Albaro, che hanno aperto dopo un mese la vasca con il pallone. Così siamo riusciti a compattarci e iniziare la stagione più carichi di prima».
A tre mesi di distanza è arrivata la conferma della forza e della solidità della squadra. La coppa conquistata alla Sciorba di Genova nelle due giornate di gare, il 18 e 19 febbraio, certifica il quinto successo consecutivo della nostra Società a livello regionale. Dalle gare in programma sono arrivati 50 titoli regionali individuali e 7 dalle staffette.
Alberto Adornato | M40 | |
Marina Crosa | M60 | |
Stefano Gentile | M30 | |
Tullia Givanni | M60 | |
Beatrice Inghilleri | M65 | |
Lena Lamparelli | M65 | |
Silvia Maggi | M45 | |
Cristina Mareni | M75 | |
Michele Muscolo | M50 | |
Gaia Naldini | M45 | |
Isabella Ricca | M70 | |
Linda Rosenberg | M55 | |
David Stanchi | M60 | |
Marco Tagliafierro | M35 | |
Lorenzo Zuccarino | M35 | |
Eliana Ameri | M60 | |
Cosimo Andriulo | M30 | |
Guido Baroni | M65 | |
Francesca Caccia | M35 | |
Alberto Carlevaro | M25 | |
Alessandro Clerici | M80 | |
Giuliano Doria | M60 | |
Federico Franchelli | M55 | |
Luisa Gallo | M55 | |
Stefano Ghibellini | M50 | |
Milena Guazzi | M30 | |
Simona Link | M45 | |
Francesco Mazza Galanti | M70 | |
Valeria Molfino | M35 | |
Ilaria Pallecchi | M50 | |
Marina Putti | M60 | |
Rachel Rabissoni | M40 | |
Emanuela Rivarola | M40 | |
Stefano Rossi | M30 | |
Marco Torre | M25 |
Giuliano Doria Alessandro Clerici Beatrice Inghilleri Cristina Mareni |
M280X | |
Marco Tagliafierro Michele Muscolo Tullia Givanni Emanuela Rivarola |
M160X | |
Francesca Gambardella Alessandro Clerici Stefano Dufour Cristina Mareni |
M280X | |
Eliana Ameri Marina Crosa Laura Maroglio Cristina Mareni |
M240 | |
Emanuela Rivarola Silvia Maggi Natascia Decaro Simona Link |
M160 | |
Alida Penzo Eliana Ameri Beatrice Inghilleri Lena Lamparelli |
M240 | |
Stefano Gentile Marco Tagliafierro Davide Clivio Lorenzo Zuccarino |
M120 |
Soddisfazione anche nelle parole di Guido Nicora, atleta e allenatore del gruppo del fondo: «È un bilancio estremamente positivo anche per la parte di squadra che si allena nel mio gruppo in modo costante e con molto imepgno. Una pioggia di medaglie e quasi tutti gli atleti a punteggio hanno permesso di raggiungere l’obiettivo che la Società si era prospettata, cioè vincere la prova regionale. Un risultato né scontato né facile. Ogni atleta ha fatto segnare punteggi elevati e ha conseguito, se non la propria miglior prestazione, un tempo molto vicino al personale». Tra podi e piazzamenti è lungo l’elenco dei nostri atleti che non sono saliti sul gradino più alto, ma hanno contribuito a incrementare il punteggio finale di squadra: Flavia Abbondanza, Lucia Aliverti, Flavia Arena, Giorgio Argenti, Giuseppe Attinà, Federica Bargetto, Enrico Bazzurro, Matteo Bisi, Valdemar Boesgaard, Martina Burlando, Zino Caffarena, Agostino Canestro, Giovanni Carratino, Pamela Cassisa, Giuseppe Cimino, Gianluca Como, Lorenzo Crifò, Massimiliano D’Antonio, Federica D’Avino, Mauro Dapozzo, Silvia De Chirico, Matteo Dellacasa, Daniela Di Pietro, Matteo Fazzino, Danilo Figari, Stefano Innamorato, Andrea Intartaglia, Sergio Lanzone, Graziella Marando, Lucio Marcenaro, Mario Marchese, Stefano Mascini, Laura Mazza, Pamela Morelli, Lorenzo Mottola, Guido Nicora, Daniele Panero, Matteo Parodi, Alessio Pasa, Francesco Pastore, Claudia Pastorino, Roberta Pedemonte, Stefano Pissarello, Emmanuele Pozzo, Paolo Quarantotto, Andrea Ragazzini, Massimo Ramenzoni, Fabrizio Rota, Giovanni Scollo, Sara Tagliaretti, Luca Tartaglia, Enrico Torre, Stefano Tuzi, Hector Zambrano.
La Nuotatori Genovesi ha vinto il Campionato con 160.967,25 punti, staccando nettamente le altre due società sul podio: il Genova Nuoto My Sport (124.948,11 punti) e la Rari Nantes Cairo Acqui (72.474,44 punti). «La vittoria dei regionali è proprio del gruppo. Tutti uniti con un unico obiettivo, essendo disponibili sia per le gare individuali, sia per le tante staffette. Forza Nuotatori Genovesi!», conclude Muscolo.