Master campioni regionali. Tullia da record nei 100 farfalla

Il trofeo
Un anno dopo c’è ancora la Nuotatori Genovesi in vetta alla classifica del Campionato Ligure Master di nuoto. Per il terzo anno consecutivo i nostri atleti si sono confermati campioni regionali. Una vittoria che arriva, per la quasi totalità della squadra, esattamente dodici mesi dopo l’ultima gara in vasca. Una lunga assenza dalle competizioni che non ha però condizionato il risultato finale, merito soprattutto dell’impegno degli atleti che hanno proseguito gli allenamenti anche in questo periodo complicato.
Le gare si sono svolte su tre sessioni, sabato pomeriggio e domenica, e hanno visto la partecipazione di 277 atleti, per un totale di 21 società rappresentate. La manifestazione, come previsto dal regolamento federale e considerate le normative anti-COVID, è valsa come fase regionale del Campionato Italiano Master 2021.
La classifica finale vede la Nuotatori Genovesi al primo posto con 98.161,99 punti, secondo posto per la RN Cairo Acqui con 41.419,39 punti e terzo posto per il Genova Nuoto My Sport con 32.173,52 punti.
«I risultati cronometrici, come mi aspettavo, non sono stati molto esaltanti. Troppo tempo senza aver fatto trofei e troppo vicine le gare nella stessa sessione» ha commentato coach Michele Muscolo al termine della due giorni di gare. «Qualcuno però è riuscito a fare bene e soprattutto Tullia che ha conseguito il record italiano». A impreziosire il risultato di squadra è stato proprio il nuovo primato italiano di Tullia Givanni nei 100 farfalla M60. Con il tempo di 1’20”11 ha abbattuto il precedente record di 1’23”49, fatto segnare da Alessandra Cornelli nel 2016.
Di seguito riepiloghiamo i 57 titoli regionali conquistati dai nostri atleti:
Tullia Givanni | M60 | |
Marco Tagliafierro | M30 | |
Massimiliano Mantovani | M50 | |
Pietro Nicolello | M25 | |
Gaia Naldini | M45 | |
Greta Pini | M35 | |
Nicoletta Pollicardo | M55 | |
Marina Putti | M60 | |
Cristina Mareni | M70 | |
Elena Riggio | M40 | |
Francesca Gambardella | M55 | |
Alessandro Clerici | M80 | |
Roberto Martinelli | M60 | |
Giuseppe Cimino | M80 | |
Carla Calcabrini | M30 | |
Guido Nicora | M50 | |
Silvia Maggi | M40 | |
Roberta Pedemonte | M45 | |
Alberto Carlevaro | M25 | |
Filippo Reggiani | M40 | |
Francesco Serraino | M35 | |
Francesca Caccia | M30 | |
Roberta Brusca | M50 | |
Francesco Pastore | M60 | |
Matteo Parodi | M40 | |
Filippo Biolè | M45 | |
Giuliano Doria | M60 | |
Guido Baroni | M60 | |
Massimiliano D’Antonio | M40 | |
Simona Link | M45 | |
Paola Maggiali | M60 | |
Elisabetta Costa | M60 | |
Lena Lamparelli | M60 | |
Rachel Rabissoni | M40 | |
Enrico Bazzurro | M65 | |
Hector Zambrano | M25 | |
Andrea Basso | M50 | |
Daniela Di Pietro | M45 | |
Luciano Parodi | M75 | |
Pier Giorgio Piccini | M75 | |
Cosimo Andriulo | M30 | |
Tommaso Scolaro | M35 | |
Eliana Ameri | M55 |
Alle medaglie d’oro si aggiungono gli altri componenti della squadra che non sono saliti sul gradino più alto del podio, ma hanno contribuito a conquistare il primo posto in classifica: Giorgio Argenti, Federica Bargetto, Valdemar Boesgaard, Daniele Calcagno, Agostino Canestro, Luca Carpaneto, Giovanni Carratino, Federica D’Avino, Mauro Dapozzo, Matteo Dellacasa, Stefano Dufour, Matteo Fazzino, Andrea Finocchiaro, Luisa Gallo, Stefano Innamorato, Graziella Marando, Mario Marchese, Michele Muscolo, Daniele Panero, Maria Giulia Paraboschi, Umberto Parodi, Alida Penzo, Massimo Ramenzoni, Luigi Sannino, Luca Tartaglia.
«Ringrazio la FIN e la società Nuotatori Genovesi che ci hanno permesso prima di allenarci e poi finalmente di partecipare a una manifestazione, pur in un periodo così difficile e delicato. Chiaramente mi sento di ringraziare anche gli atleti per la costanza, l’impegno e la partecipazione. Ora sotto con la nuova programmazione, sperando di poter disputare i Campionati Europei e Italiani», conclude Muscolo.
Difficile, al momento, fare previsioni sui prossimi impegni dei nostri nuotatori master. Si attenderà l’evolversi dell’emergenza sanitaria per vedere se saranno confermate le gare in programma da qui all’estate.
Da parte di tutta la Nuotatori Genovesi i più sentiti complimenti alle atlete e agli atleti artefici di questo nuovo successo!