Il Progetto Giovani ad Albenga per la prima stagionale 22/23

Gli Esordienti B ad Albenga
La stagione del Progetto Giovani è iniziata con il primo evento organizzato dalla neonata SuperbaNuoto, di cui Nuotatori Genovesi e Idea Sport sono due delle società fondatrici. Domenica 30 ottobre, allo Stadio del Nuoto di Albenga, oltre agli atleti di Categoria che da quest’anno indossano la cuffia del nuovo progetto agonistico ligure, hanno gareggiato nella prima edizione del SuperbaNuoto Swim Contest anche gli Esordienti A e B. Per i nuotatori del settore giovanile la gara è stata un test di prova, senza risultati ufficiali, e soprattutto un’occasione per ritrovarsi insieme per la prima volta dalla nascita di SuperbaNuoto.
Le parole dei tecnici degli Esordienti A
Abbiamo sentito gli allenatori dei nostri Esordienti A, Elisabetta Castagnino e Lorenzo Durlicco, che ci hanno raccontato le loro sensazioni alla vigilia dei primi impegni stagionali. «È stata sicuramente una bella esperienza e un bel banco di prova perché abbiamo visto i ragazzi in una situazione diversa da quella dell’allenamento. Non l’abbiamo mai vissuta come gara perché per noi non lo era. La stagione è partita un po’ zoppicando: tra i problemi del pallone e il fatto di aver sempre nuotato in vasca da 20 metri, molti aspetti tecnici sono rimasti chiaramente un po’ penalizzati, come le virate senza bandierine, la mancanza dei blocchi di partenza e gli spazi più ristretti rispetto al normale. Nonostante questo dobbiamo dire che i ragazzi hanno dimostrato di aver recepito quello che volevamo comunicare anche in situazioni sfavorevoli. Sicuramente ora sappiamo da dove partire: abbiamo individuato le criticità su cui lavorare, ma abbiamo anche visto parecchi ottimi punti di partenza».
Tre settimane alla prima prova regionale
«Tra gli Esordienti A1, qualcuno ha vissuto questa prima gara con un po’ di tormento perché non aveva capito che in realtà era proprio un “restart”, quindi un banco di prova, e non c’erano classifiche o giudizi di alcun genere. Altri l’hanno vissuta con lo spirito giusto, provando a mettere in pratica tutto quello che il passaggio di categoria richiedeva», proseguono Castagnino e Durlicco.
Ancora pochi giorni e si inizierà a fare sul serio: il 6 novembre toccherà ad alcuni Esordienti A rompere il ghiaccio gareggiando nella Coppa Luigi Gardella del 48° Trofeo Nico Sapio. Il 26 novembre A e B saranno in vasca per la Prova Regionale. «In generale possiamo esprimere soddisfazione perché questo è un bel gruppo, unito, che ascolta e ha voglia di lavorare e noi siamo qui per questo. Ora abbiamo questo mesetto per prepararci alla prova e da lì incominciamo a costruire dei nuotatori».