Consegnata la bandiera di San Giorgio agli atleti di Tokyo 2021
75 giorni alle Olimpiadi. 106 alle Paralimpiadi. Entra nel vivo il conto alla rovescia verso i Giochi di Tokyo, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia. Domenica mattina, a Palazzo Tursi, il Comune di Genova ha consegnato la bandiera di San Giorgio ai quattro atleti genovesi che voleranno nella capitale nipponica per difendere i colori del nostro Paese.
Tra loro il nostro Francesco Bocciardo, che ha commentato così al microfono di Stelle nello Sport: «Genova è la mia casa e la mia città e in un certo senso mi fa piacere portarmela dietro come portafortuna alle prossime Paralimpiadi che andrò a fare. Di sicuro saranno delle Paralimpiadi incredibili, anche semplicemente per il fatto che arriveranno dopo un anno molto difficile come quello del Covid e quindi spero che questa bandiera mi porti ulteriormente fortuna. Il Covid è arrivato in un momento complicato però adesso sono al cento per cento della mia forma, quindi sono convinto che queste Paralimpiadi saranno veramente le Paralimpiadi in cui riuscirò a raggiungere i risultati più alti che abbia mai raggiunto. Non sarà semplice, però il lavoro c’è: sto lavorando costantemente e sono molto fiducioso».
Insieme a Francesco sono stati ricevuti in Comune anche il nuotatore Alberto Razzetti e le ginnaste Alice e Asia D’Amato.
«Abbiamo voluto regalare agli olimpionici genovesi la bandiera della città per far sentire il tifo di tutta Genova, la vicinanza di un’intera comunità che saprà infondere ancora più forza e coraggio a queste ragazze e ragazzi nell’affrontare una delle sfide più importanti della loro carriera sportiva» ha spiegato il neo vicesindaco Massimo Nicolò.
Nel percorso di avvicinamento alle Paralimpiadi di Tokyo, Francesco prenderà parte alla spedizione della nazionale di nuoto paralimpico che disputerà i Campionati Europei in programma a Funchal dal 16 al 22 maggio e dei quali parliamo in questo articolo.