Federico a Palazzo Chigi con gli azzurri della Fisdir

Federico posa con il diploma ricordo

Una giornata di festa per celebrare i successi della nazionale italiana ai Virtus Global Games 2023. Mercoledì 20 settembre il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha ricevuto a Palazzo Chigi gli azzurri della Fisdir, la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali. Tra gli atleti della delegazione azzurra era presente anche il nostro Federico Minnai.

Premiato anche Federico Minnai tra gli azzurri della Fisdir

I Global Games sono la più importante competizione internazionale per atleti con disabilità intellettive. La sesta edizione si è svolta a Vichy, in Francia, dal 4 al 10 giugno. La nazionale italiana era composta da 46 atleti che hanno gareggiato in 5 discipline sportive: atletica, nuoto, canottaggio, taekwondo, karate. Gli azzurri hanno conquistato 85 medaglie salendo sul terzo gradino del podio nella classifica generale dietro a Francia e Australia.

Federico, alla sua prima convocazione per una manifestazione internazionale, ha vinto due medaglie nella categoria II3: l’argento nei 50 farfalla e il bronzo nei 200 farfalla. Insieme a tutti i suoi compagni di nazionale ha ricevuto un diploma e una copia della Costituzione proprio nel giorno in cui la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che inserisce la tutela dello sport nell’articolo 33 della Carta.

L’evento nel giorno in cui lo sport entra nella Costituzione

L’incontro a Roma si è svolto presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Insieme agli atleti erano presenti anche il presidente della Fisdir, Marco Borzacchini, e il presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Luca Pancalli. Il ministro Abodi ha espresso parole di gratitudine nei confronti di tutti i ragazzi: «Grazie di essere qui e per quello che porterò a casa dopo questa mattinata. Grazie per quello che avete fatto sportivamente e per quello che ci scambiamo oggi. Oggi celebriamo le medaglie e le vittorie perché quello che state facendo voi è promuovere la cultura della speranza e della fiducia, del saper cogliere le opportunità. Sono sicuro che oltre alla contabilità delle medaglie si possa sempre più godere della contabilità delle persone che con lo sport trovano o ritrovano un senso di vita».

«È un onore essere qui – ha detto il presidente della Fisdir Borzacchini –, abbiamo ottenuto risultati straordinari conquistando la terza posizione al mondo dietro soltanto alla Francia e all’Australia. Se si è atleti lo si è al cento per cento, disabile o meno, e questi ragazzi ne sono la dimostrazione. La nostra federazione si sta sviluppando sempre più sia numericamente che qualitativamente, fieri di rappresentare l’Italia nel mondo».

«In Italia sono moltissimi e lo sforzo che lo sport fa è di moltiplicare le opportunità. Per noi questi ragazzi sono atleti al pari di tutti gli altri e ringrazio il ministro per aver ospitato la più grande componente della famiglia paralimpica», ha aggiunto il presidente del Cip Pancalli. «I Global Games si svolgono ogni quattro anni e sono le Paralimpiadi degli intellettivo-relazionali. Sono atleti che hanno coronato il loro più grande sogno. Tutto questo assume un significato enorme nel giorno dell’ingresso dello sport nella Costituzione».

Contattaci

Utilizza questo form per contattare la Segreteria Sportiva. Ti risponderemo al più presto.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca