La Nuotatori Genovesi vince i Regionali Master
Finalmente è arrivato! Dopo due anni di attesa, il trofeo più ambito del nuoto master ligure è tra le mani del capitano Valdemar; alle sue spalle si mettono in posa gli atleti che hanno resistito fino alla fine di questa lunga due giorni di gare, sabato 23 e domenica 24 febbraio, alla piscina Sciorba di Genova.
Questa è l’immagine conclusiva dell’edizione 2019 del Campionato Regionale Ligure Master Open che la Nuotatori Genovesi ha vinto con 123.140,56 punti, distaccando nettamente la diretta concorrente al titolo, il Genova Nuoto My Sport, classificatasi al secondo posto con 99.071,34 punti, e il Rapallo Nuoto, terzo con 46.346,20 punti.
Questa edizione del Campionato Ligure ha visto la partecipazione di 54 società, provenienti da tutto il Nord e Centro Italia, che si sono riunite alla Sciorba, anche a dimostrazione della vicinanza del mondo del nuoto alla Città di Genova, ancora colpita dalla tragedia del crollo di ponte Morandi.
La Nuotatori Genovesi porta a casa un successo che evidenzia come tutta la squadra stia ulteriormente crescendo, sia nei numeri, sia nei riferimenti cronometrici, che hanno permesso di migliorare il punteggio di società di oltre 15.000 punti rispetto al 2018.

La Coppa del Campionato Regionale Master Open 2019
Tra le numerose medaglie, spiccano i 41 atleti saliti sul gradino più alto del podio che hanno conquistato in tutto 59 titoli regionali:
- Cosimo Andriulo, 1° negli 800 e nei 1500 stile libero M25
- Fabrizio Barberis, 1° nei 50 rana M35
- Guido Carmo Baroni, 1° nei 50 e 1500 stile libero M60
- Laura Berretta, 1ª nei 400 stile libero M55
- Francesca Caccia, 1ª nei 50 e 200 farfalla M25
- Carla Calcabrini, 1ª nei 200 farfalla e nei 200 misti M30
- Marco Castagnola, 1° nei 200 stile libero M60
- Elisabetta Costa, 1ª nei 1500 stile libero M60
- Alessandro Clerici, 1° nei 100 rana e nei 400 stile libero M75
- Marina Crosa, 1ª nei 50 rana M55
- Massimiliano D’Antonio, 1° negli 800 stile libero M35
- Franco Donegà, 1° nei 100 stile libero M65
- Francesca Gambardella, 1ª nei 100 e 200 stile libero M50
- Carla Garbarino, 1ª nei 1500 stile libero e nei 400 misti M55
- Tullia Givanni, 1ª nei 50 e 100 farfalla M55
- Fabio Leonelli, 1° nei 200 dorso M40
- Michele Maccari, 1° nei 50 farfalla M25
- Paola Maggiali, 1ª nei 200 rana M55
- Massimiliano Mantovani, 1° nei 100 e 200 rana M45
- Stefano Mascini, 1° nei 1500 stile libero M40
- Stefania Metelliano, 1ª nei 50 e 200 dorso M45
- Michele Muscolo, 1° nei 50 rana M45
- Gaia Naldini, 1ª nei 200 rana M40
- Maria Giulia Paraboschi, 1ª nei 50 rana M30
- Luciano Parodi, 1° nei 50 dorso M75
- Francesco Pastore, 1° nei 1500 stile libero M55
- Claudia Pastorino, 1ª nei 200 stile libero M30
- Federico Piccardo, 1° nei 200 e 100 stile libero M40
- Nicoletta Pollicardo, 1ª nei 200 stile libero M55
- Marina Putti, 1ª nei 50 stile libero M55
- Rachel Rabissoni, 1ª nei 50 dorso M40
- Claudia Radice, 1ª nei 200 farfalla e nei 200 dorso M50
- Elena Riggio, 1ª nei 50 e 100 rana M40
- Alessandro Rivellini, 1° nei 100 e 200 farfalla M35
- Flavia Rocca, 1ª nei 50 rana M60
- Alice Ronco, 1ª nei 50 dorso e nei 100 rana M30
- Francesco Serraino, 1° nei 1500 stile libero M35
- Luca Scaramel, 1° nei 100 farfalla e nei 100 rana M40
- Marco Tagliafierro, 1° nei 200 farfalla e nei 400 misti M30
- Massimo Tubino, 1° nei 50 farfalla e nei 100 stile libero M60
- Claudia Tulumello, 1ª nei 1500 stile libero M25.
Altri 7 titoli regionali arrivano dalle staffette 4×50 stile libero e 4×50 misti, per un totale di 18 podi.
Al termine della premiazione delle Società è il tecnico del settore master, Michele Muscolo, a tracciare il bilancio di questo Campionato: «Abbiamo portato in gara un buon numero di atleti. Dopo due anni dove non eravamo riusciti a primeggiare, quest’anno, la squadra è cresciuta in qualità permettendoci di vincere e, guardando la classifica, anche abbastanza nettamente quindi siamo e sono contento per questo risultato».
Guardando ai prossimi obiettivi della squadra, i riflettori sono puntati sui Campionati Italiani che si svolgeranno a Riccione a fine giugno: «Sono già una ventina di iscritti da parte nostra quindi direi che si sta procedendo bene. Più che altro quella è una kermesse, ma abbiamo cinque o sei atleti che possono arrivare tranquillamente sul podio».
Rivedremo i nostri nuotatori master in acqua il 31 marzo, alla piscina Lago Figoi, per il 7° Trofeo Nuoto Ponente.
Vuoi conoscere tutte le gare dei nostri atleti? Visita la nuova sezione Calendario Gare del nostro sito.