IL BILANCIO DI COACH MATTIA
Mattia Alberico, allenatore del settore categoria ragazzi junior cadetti assoluti, per la quarta stagione alla guida del nuoto agonistico della Nuotatori Genovesi traccia un bilancio. Una stagione che praticamente non si è mai conclusa. Ultimi o primi appuntamenti le due gare disputate nel mare di Sturla: Campionati Regionali di Mezzo Fondo il 16 settembre ed il tradizionale Miglio rinviato causa maltempo al 24 settembre.
Bilancio:-“Positivo perchè abbiamo registrato ottimi risultati con la terza posizione assoluta e di categoria cadetti di Sofia Oliveri, la quarta posizione assoluta e seconda di categoria ragazzi di Valentina Norero, terza posizione categoria junior di Lucrezia Brogi. Un’ottima giornata di gare per tutta la squadra che nel complesso ha permesso alla Nuotatori Genovesi di piazzarsi al quinto posto assoluto.
Passiamo al Miglio di Sturla che ha confermato la crescita della squadra. Da sottolineare Sofia Oliveri arrivata prima agonista nel Miglio, seconda assoluta, alle spalle della nostra atleta categoria master Gaia Naldini; poco dietro di lei, terza agonista, Valentina Norero vincitrice del Piccolo Miglio disputato la mattina, nuotando due bellissime gare.
Da segnalare Jacopo e Ludovica Serinelli, secondo nel Piccolo Miglio e seconda esordiente A. Sia al Piccolo sia al Grande Miglio hanno partecipato tutti gli atleti della nostra squadra come Giovanna Ghibellini terza classificata nel Piccolo. Ciò dimostra grande impegno da parte di tutto il gruppo”.
Facciamo un passo indietro e ragioniamo su tutta la stagione che si è appunto conclusa con queste due gare:-“Registriamo una crescita importante di tutto il gruppo. Prestazioni a livello Nazionale come quella di Valentina Norero che per la prima volta ha partecipato a due Campionati Italiani, invernale e primaverile, dove si è classificata al quinto posto nei 3000 metri. Per tutta la squadra comunque ci sono state ottime prove sia a livello regionale sia nella partecipazione a Trofei fuori Liguria, ad esempio Lorenzo Natali che nelle finali regionali invernali ha portato a casa tre medaglie d’oro 50, 100, 200 dorso. Torno sul concetto di gruppo perchè nonostante il nuoto sia sport individuale ritengo che sia fondamentale per i ragazzi stare bene insieme per centrare obiettivi personali che fanno crescere la squadra: un esempio chiaro è la staffetta”.
Quindi anche il ritiro in montagna che ha segnato l’inizio della nuova stagione:-“Esatto. Il collegiale si è svolto a settembre al Passo del Tonale. Siamo stati talmente bene che il tempo è volato. Un programma intenso ma anche divertente: camminate, giochi di gruppo, ginnastica all’aperto, sedute di nuoto ma anche grigliate e karaoke, tutto questo ha reso questa esperienza importante e indimenticabile”.
Ma ora è il momento di lavorare:-“Assolutamente si. Ci aspetta una stagione lunga ed impegnativa, nella quale dobbiamo continuare a crescere, come o anche meglio di quanto fatto fino ad ora. La mia filosofia è portare avanti questo gruppo attraverso un impegno collettivo che ci permetta di crescere sia come prestazioni sia dal punto di vista caratteriale, aspetto, per me fondamentale”.
Prossimo impegno:-“La 44° edizione del Trofeo Nico Sapio in programma dal 10 al 12 novembre”.
Cosa vuoi dire ai tuoi ragazzi:-“Continuiamo così”.