Master inarrestabili: Campioni d’Italia anche nelle acque libere

I nostri atleti posano con la Coppa (foto Consilvio)

Una stagione da incorniciare per i master della Nuotatori Genovesi, che continuano a regalarci soddisfazioni anche negli ultimi impegni ufficiali. Dopo gli scudetti dei tuffi, e quello del nuoto in vasca, nella bacheca della nostra Società si aggiunge il Campionato Italiano di Nuoto in Acque Libere. Un’altra prima volta per i nostri atleti, che vincono il Campionato forti delle 20 medaglie (6 ori, 9 argenti e 5 bronzi) e delle tante prestazioni positive della squadra. In questo 2021 gli Italiani in acque libere si sono svolti in due fasi. La prima a luglio a Civitavecchia, dove si era svolta solamente la prova sui 5 km, e la seconda a Piombino, nel fine settimana del 3, 4 e 5 settembre, con il recupero del Miglio Marino, annullato in precedenza per mare mosso, la 3 km e le staffette 4×1250 m.

A Piombino, il bottino di medaglie, a quota 5 dopo la prima gara, è stata incrementato con altri 5 ori, 7 argenti e 3 bronzi.

Gaia Naldini M45 Italia🥇 Miglio
Italia🥇 3 km
Alessandro Clerici M80 Italia🥇 Miglio
Francesco Pastore M60 🥈 Miglio
🥈 3 km
Milena Guazzi M25 🥈 Miglio
Flavia Abbondanza M25 🥈 3 km
Silvia Maggi M40 🥈 3 km
Stefano Ghibellini M50 🥉 Miglio
🥉 3 km
Carla Calcabrini M30 🥉 3 km
Intartaglia – Baroni – Tubino – Pastore M240 Italia🥇 4×1250 m
Calcabrini – Maggi – Guazzi – Abbondanza M120 Italia🥇 4×1250 m
Ghibellini – Nicora – Adornato – Reggiani M160 🥈 4×1250 m
D’Antonio – Andriulo – Finocchiaro – Mascini M120 🥈 4×1250 m

La classifica finale vede la nostra Società conquistare il primo posto con 866 punti, seguita sul podio dal Due Ponti SC (787 punti) e dal Circolo Canottieri Aniene (583 punti).

Tanta soddisfazione per questa vittoria anche nelle parole di Guido Nicora, che segue il settore delle acque libere master: «La squadra del fondo è cresciuta in modo costante, creando un bel gruppo a cui si sono aggiunte le ragazze che mancavano così presenti e hanno permesso di ampliare le gare e incrementare la qualità di un gruppo davvero forte e unito, capace di mettere dietro le squadre romane che, oltre a essere numerose, sono preparate e abituate alle competizioni in acque libere. Direi che il successo è davvero merito di tutti per l’impegno e la fatica di un anno di preparazione intensa. Grazie a tutti».

Se la stagione 2020/21 è ormai ai titoli coda, ci sarà ancora spazio per alcuni importanti appuntamenti, tra cui il Campionato Regionale di Mezzofondo del prossimo 19 settembre. Dopodiché si tornerà in vasca per l’inizio della nuova stagione, fissato ufficialmente il 1° ottobre.

⏱ RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI MASTER DI NUOTO IN ACQUE LIBERE 2021

Contattaci

Utilizza questo form per contattare la Segreteria Sportiva. Ti risponderemo al più presto.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi invio per effettuare una ricerca